Author: Kapil Singh

Via Eugamone

Via Eugamone Restyling di uno spazio esterno a Casal Palocco (RM). L’idea di progetto è stata quella di mettere in comunicazione la zona living interna con la futura zona living esterna. Per fare ciò è stata realizzata una nuova porta finestra che si affaccia direttamente sull’area pavimentata in teak e coperta da una pergotenda con superficie orizzontale amovibile. Inoltre è stata creata anche una nuova cucina in muratura per consentire una totale fruibilità dello spazio nel periodo estivo. Lo spazio pavimentato in teak ospita una zona lounge con poltrone, divanetto e un tavolo spazioso per accogliere tanti ospiti. Per quanto riguarda la scelta dei materiali, si è prediletto una palette naturale all’interno della quale spiccano: travertino, teak, cementine e tanto verde Luogo Roma Casal Palocco Anno 2020 Superficie 400 mq

Via Federico Paolini

Via Federico Paolini Ristrutturazione completa di un appartamento ad Ostia. In questo progetto si è completamente rivoluzionato la posizione della cucina creando la zona living in continuità.  Inoltre è stato ricavato un secondo bagno ospiti e una camera da letto padronale con cabina armadio e bagno personale. Per il pavimento sono state utilizzate delle cementine artigianali esagonali con delle variazioni cromatiche. Create su misura su mio disegno dall’ azienda Siciliana Tomasello Pavimenti Luogo Roma Anno 2020 Superficie 120 mq Progetto in collaborazione con Arch. A. Cappelletti

Via Pacini

Via Pacini Ristrutturare la casa di Gisella e Maurizio è stata una grande sfida. L’appartamento situato all’interno di un palazzo storico nel quartiere Parioli, presentava una disposizione arcaica e poco in linea rispetto le necessità funzionali dei clienti. Grazie al lavoro di squadra e alla sinergia trovata con Maurizio e Gisella siamo riusciti a progettare un nuovo schema planimetrico capace di contenere le funzioni richieste. Trovata la quadratura del cerchio in pianta, è stato poi effettuato un grande lavoro di scelta dei materiali volto anche al recupero e alla valorizzazione degli elementi intrinsechi della struttura già presente come le voltine sul solaio. L’intervento ha riguardato anche le strutture portanti per cui è stato coinvolto L’ing. Strutturista per tutta la durata del cantiere. Proprio grazie alla sinergia di questo rapporto, il progetto architettonico, si è plasmato anche sulle necessità strutturali dettate dalla nuova distribuzione. Luogo Roma Parioli Anno 2019

Via Monte Zebio

Via Monte Zebio Casa Mia. In tutti i sensi!!! Questo appartamento era della nonna di mio marito, Santa Nonna Pina, che ci lasciato questo splendi appartamento con affaccio su Piazza Mazzini. Prima o poi, ce la farò anche io a ristrutturare la mia casa, ma nel frattempo ho azzardato con tanto colore! Luogo Quartiere Delle Vittorie | RM Anno 2018 Superficie 150 mq

Casal Palocco

Casal Palocco Ristrutturazione del piano seminterrato di una villa a Casal Palocco. Parole d’ordine luce, armonia e leggerezza, per donare nuova vita d’uno spazio che era cupo, angusto e poco vivibile. Il progetto è caratterizzato dall’uso di materiali “preziosi” come le piastrelle smaltate su una base in pietra lavica della cucina. Luogo Casal Palocco | RM Anno 2017 Superficie 100 mq

Via Protagora

Via Protagora Linee essenziali, materiali naturali, eleganza e minimalismo sono gli aggettivi che meglio descrivono l’approccio a questo progetto. La villa ha subito un lavoro di ristrutturazione totale che ha riguardato tutti gli impianti, gli infissi, pavimenti, rivestimenti e naturalmente la nuova distribuzione interna sui tre piani. È stato realizzato un sistema di riscaldamento a pavimento e al di sopra si è posato il bellissimo parquet in noce canaletto. Lavorare con Anna, Francesco e Benedetta è stata una meravigliosa esperienza di crescita professionale, ma anche personale. Luogo Roma | Casal Palocco Anno 2016 Superficie 300 mq

Studio Medico

Studio Medico Attraverso un’opera di restyling totale (murature – impianti –pavimenti – rivestimenti), oggi quest’appartamento si è trasformato in un importante studio medico. La sala d’attesa è caratterizzata da un gioco di geometrie, sia per quanto riguarda i pavimenti sia per quanto riguarda i tessuti dei cuscini della panca. L’illuminazione delicata e tenue contribuisce a dare un senso di armonia e di equilibrio a tutto lo spazio. La volontà del committente era quella di far sentire i pazienti a proprio agio sia nel momento dell’attesa, sia durante la visita. Questo risultato è stato raggiunto giocando con elementi contrastanti e soprattutto inaspettati in un ambiente medico. Oggetti di modernariato, carte da parati con linee sinuose, termosifoni dalle linee classiche si alternano a controsoffitti tecnici e attrezzature prettamente mediche e professionali. Questo contrasto è stata la chiava di volta del progetto e ha soddisfatto al 100 % sia i nostri clienti sia i pazienti che quotidianamente fruiscono di questo spazio. Luogo Ostia Anno 2012

Via Eremo

Via Eremo Questo restyling è stato effettuato per una giovane ragazza. Colore, leggerezza ed armonia sono gli aggettivi che meglio descrivono l’intervento. Particolare attenzione è stata dedicata ai bagni. Uno realizzato con splendide ceramiche di vietri a righe, mentre l’altro con un simpatico motivo di posa a spina di pesce. Luogo Roma – Trigoria Anno 2016 Superficie 60 mq Progetto in collaborazione con Arch.Cappelletti

Via Dessi

Via Dessi In questa ristrutturazione si è voluto mettere in comunicazione il salone con la cucina.Per raggiungere il risultato voluto, è stato realizzato un gioco di volumi sospesi tra la cappa sopra la zona fuochi ed il tavolo supportato da elementi in cristallo che contribuiscono a generare un senso di leggerezza ed equilibrio tra le sue superfici. Location Roma – EUR Year 2016 Area 50 mq interni + terrazza Progetto in collaborazione con Arch.Cappelletti

Scroll to top